ASPETTANDO IL MEETING, 4ª PUNTATA: 2005

Dieci anni di grandi emozioni. Nella quarta tappa del nostro breve viaggio nella storia del Meeting – la cui XXIX edizione è in cartellone domenica 6 settembre allo Stadio Euganeo di Padova, a ingresso gratuito – ci soffermiamo sull’anno 2005. Un appuntamento, come da tradizione per l’evento organizzato da Assindustria Sport, in grado di affiancare grandi stelle dell’atletica internazionale che raramente hanno gareggiato in Italia e campioni di casa nostra, a partire da quella Magdelìn Martinez, primatista nazionale del salto triplo, che tre anni più tardi sarà assieme a Ruggero Pertile la prima portacolori del club gialloblù a partecipare ai Giochi Olimpici, a Pechino 2008.

3 LUGLIO 2005. Magdelìn Martinez, Manuela Levorato e un Asafa Powell in veste di spettatore: sono loro le stelle all’Euganeo.
L’italo-cubana Magdelìn Martinez, per la prima volta in gara a Padova con la maglia di Assindustria Sport, atterra a 14,69 eguagliando la miglior misura nazionale dell’anno. Stimolata dall’astro nascente di Cuba Yargelis Savigne (ventunenne, argento ai Mondiali di Helsinki un mese dopo), approdata a 14,63, l’azzurra trova la misura della vittoria al terzo tentativo.
Un 11”48 ottenuto con un sensibile vento contrario (-1,6 m/s) è invece il responso cronometrico di Manuela Levorato. La sprinter di Dolo convive con i problemi tendinei che a fine anno la porteranno sotto i ferri, ma stringendo i denti vince e dà l’ennesima dimostrazione del suo talento.
Asafa Powell scatena l’entusiasmo del pubblico padovano che lo accoglie con una standing ovation.
Il primatista mondiale dei 100 metri, infortunatosi ai campionati giamaicani, è presente in veste di ospite speciale: a Padova un allenamento mattutino, passerella e centinaia di autografi.
Nell’asta la gara del campione mondiale Giuseppe Gibilisco dura solo 5 salti e il risultato è un anonimo 5,45. Poco meglio il campione olimpico Tim Mack (5,55) e vittoria allo statunitense Jacob Pauli (5,65).
Da segnalare la vittoria sui 400 ostacoli (in 54”32) di Sandra Glover. La statunitense fa le prove generali per Helsinki dove, a 37 anni, conquista la medaglia di bronzo.
Tra i futuri protagonisti dei Mondiali finlandesi presenti a Padova: Andrew Rock e Tyler Christopher (400 metri), Yipsi Moreno e Manuela Montebrun (lancio del martello).