Due ori olimpici, tre ori mondiali. La straordinaria carriera di questo sprinter giamaicano, capace di realizzare la sesta miglior prestazione di ogni tempo sui 100 metri, 9″78, si può riassumere semplicemente elencando i suoi trionfi.
Nesta Carter è sempre stato lì, fin da Pechino 2008, in tutte le vittorie giamaicane nella staffetta veloce.
In carriera si è laureato campione olimpico della 4×100 metri a Pechino 2008 e a Londra 2012, siglando, nell’occasione, anche il record mondiale della specialità, in 36″84, assieme a Frater, Blake e Bolt: nessun quartetto era mai riuscito prima a scendere sotto al muro dei 37″. I titoli iridati li ha invece conquistati sempre con la 4×100 a Daegu 2011, con l’allora record mondiale di 37″04, Mosca 2013 e Pechino 2015. Sempre nella staffetta 4×100 metri si è aggiudicato anche un argento ai Mondiali di Osaka nel 2007.
Carter è uno dei beniamini del pubblico dello Stadio Euganeo: torna a Padova dopo aver siglato, nel 2012, il record della manifestazione nei 100 metri, bloccando il cronometro dopo 10”09.