Largo ai giovani. E, stavolta, non è un semplice modo di dire. All’interno del Meeting Città di Padova, che domenica 1 settembre vedrà i campioni dell’atletica internazionale calcare pista e pedane dello Stadio Euganeo (dalle ore 19, a ingresso gratuito) uno spazio importante sarà dedicato agli atleti più giovani, con l’inserimento di due prove di staffetta 4×100 che vedranno in pista alcune delle migliori selezioni regionali under 20.
«Si tratta di una bellissima vetrina all’interno di un evento prestigioso, organizzato da una società come Assindustria Sport da sempre impegnata in manifestazioni di livello assoluto ma attiva anche con i più giovani – sottolinea Enzo Agostini, fiduciario tecnico regionale veneto – Oltretutto capita in un momento propizio, perché proprio questa settimana termineranno i raduni nazionali e regionali organizzati dalla federazione. Questi ragazzi avranno l’opportunità di gareggiare in un meeting che solitamente richiama più di 6.000 spettatori: sarà uno stimolo e un premio per alcuni dei nostri talenti più promettenti».
I primi a dare la propria adesione sono stati i comitati di Veneto, Friuli e Venezia Giulia, Emilia Romagna e Marche, oltre ai team di Assindustria e Fiamme Oro. Per quanto riguarda le due staffette della regione di casa ci saranno i quattro velocisti che fanno parte dello Junior Team Fidal Veneto, il club di tutela e valorizzazione dei talenti promosso dal Comitato regionale: Farias Zin (Assindustria Sport Padova), Martina Favaretto (G.A. Aristide Coin Ve), Johanelis Herrera Abreu (Bentegodi Vr) e Francesca Scapin (Vicentina), cui si aggiungerà Virginia Morassutti (Assindustria Sport Padova), inserita nel club tra le ostacoliste. «Ma per l’occasione abbiamo convocato altri quattro ragazzi che, da venerdì 30 agosto, saranno in raduno a Schio proprio per provare le staffette: sono Lodovico Cortelazzo e Nicolò Olivieri di Assindustria, Alessandro Brogliato dell’Atletica Vicentina e Andrea Sirena dell’Athletic Club Belluno» conclude Agostini.
Tra loro c’è anche chi, come Farias Zin, non è nuovo a un palcoscenico del genere: già selezionato per un raduno degli staffettisti della nazionale azzurra under 20 a Gavardo, in questa stagione ha partecipato anche ai 100 juniores inseriti nel Golden Gala di Roma lo scorso 6 giugno. «Per fortuna riesco a non perdere la testa e a mantenermi concentrato fino a quando mi sistemo sui blocchi – racconta questo ragazzo di origini haitiane, arrivato a Padova a 9 anni, oggi studente all’indirizzo tecnico-turistico dell’Istituto Einaudi – Insomma: non temo l’emozione, ma certo si tratta di un’occasione bellissima. Non capita spesso di poter gareggiare assieme a tanti campioni, sulla pista in cui si sono esibiti sprinter come Nesta Carter».
Ma ai più giovani è dedicato anche l’evento che, due giorni prima, precederà l’appuntamento dello Stadio Euganeo. Venerdì pomeriggio, dalle ore 17, è in programma «Incontra i campioni del Meeting» in Prato della Valle: i baby atleti delle categorie Ragazzi ed Esordienti gareggeranno sotto gli occhi di alcune delle stelle che daranno vita al Meeting. Un «antipasto» di tutto rilievo, realizzato in collaborazione tra Assindustria Sport, Fiamme Oro, Fidal, Libertas, Coni e Comune e promosso da Alì, la catena di supermercati padovana che da sempre si adopera a favore di ragazzi e famiglie, partner ideale di un evento che vuole far conoscere e apprezzare l’atletica anche a chi non frequenta abitualmente gli stadi.
Nella foto Farias Zin
